Amministrazione Trasparente (D.Lgs. 33/2013)
Il Decreto Legislativo 33 del 2013 prevede l’istituzione e i contenuti minimi della presente sezione allo scopo di favorire la trasparenza,intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni.
La trasparenza dell’operato pubblico consente:
-
di realizzare forme di “controllo sociale”;
-
di attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza,imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
-
di migliorare le performance delle pubbliche amministrazioni;
-
di preservare l’integrità e prevenire fenomeni corruttivi.
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE recepita con d.lgs. 36/2006 nonchè direttiva 2013/37/UE recepita con d.lgs. 102/2015), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Amministrazione Trasparente
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
Pianificazione e Governo del Territorio
Pianificazione e Governo del Territorio
Strumenti e Servizi Urbanistici (Atti di Governo del Territorio - Competenza Comunale)
Strumenti e Servizi Urbanistici